Menu

  • Letteratura
  • Arte
  • Musica
  • Cinema
  • Teatro
  • Weekend

Iscriviti alla Newsletter

I dieci più letti

  • canoni per un natale alternativo 20 canzoni per un Natale alternativo
  • Sound of Wander Sound of Wander. Giovani compositori crescono
  • Apparenza e deduzione: Simi e l'arte del dubbio
  • Nei palchi della Scala Storie milanesi La Scala di ieri, la Scala di sempre : una mostra per capire Milano
  • Tra uccidere e morire, c'è una terza via: vivere
  • Un giorno di pioggia a New York Woody Allen torna a Manhattan, con finta leggerezza e spiritosa malinconia
  • Il nipote di Wittgenstein Orsini torna al Piccolo Teatro Grassi con "Il nipote di Wittgenstein"
  • don carlo fenice Il gioco dei potenti alla corte di Don Carlo. Carsen forza il finale e Rodrigo diventa re
  • palazzo marino Nel cuore di Milano. Breve storia di Palazzo Marino
  • festivalbar Chi ha ucciso il Festivalbar?

Eddi Berni

Classe 1964, ama la musica nonostante la natura lo abbia dotato di una capacità di stonare fuori da comune. Si è rifatto sul destino cinico e baro facendo tanta radio in onda e tanta tv fuori onda, occupandosi quasi sempre di musica. Cresciuto con gli Stones e i Clash, ascolta di tutto, ma non di più.

The Wall 40 anni dopo. Il muro profetico dei Pink Floyd

27 Novembre 201927 Novembre 20195 minute readdi
Eddi Berni
In Musica

Tu chiamale se vuoi emozioni

2 Ottobre 20192 Ottobre 20193 minute readdi
Eddi Berni
In Musica

Vasco com’era. I ricordi di una fan del mito di Zocca

19 Giugno 201919 Giugno 20193 minute readdi
Eddi Berni
In Musica

Elton John Rhapsody: un mitico rocketman, un musical onirico che non decolla mai

23 Maggio 201923 Maggio 20193 minute readdi
Eddi Berni
In Cinema

Asbury Park: morte e rinascita di un luogo-mito del rock

22 Maggio 201922 Maggio 20194 minute readdi
Eddi Berni
In Musica

Heimat, un disco generazionale che viene da lontano

6 Febbraio 20196 Febbraio 20193 minute readdi
Eddi Berni
In Musica

Eterno Prog. Dai King Crimson ai Winstons

30 Gennaio 201930 Gennaio 201910 minute readdi
Roberto Casalini and Eddi Berni
In Musica

Freddie Mercury vive! E canta insieme a noi

28 Novembre 201828 Novembre 20185 minute readdi
Eddi Berni
In Musica

Il ’78 è meglio del ’68? Musicalmente parlando

24 Ottobre 201824 Ottobre 20186 minute readdi
Eddi Berni
In Musica

Lo Stato Sociale, come sopravvivere al successo nazionalpopolare

13 Giugno 201813 Giugno 20183 minute readdi
Eddi Berni
In Musica
Load More
Share this profile on Twitter

I dieci più letti

  • 20 canzoni per un Natale alternativo
  • Sound of Wander. Giovani compositori crescono
  • Apparenza e deduzione: Simi e l'arte del dubbio
  • La Scala di ieri, la Scala di sempre : una mostra per capire Milano
  • Tra uccidere e morire, c'è una terza via: vivere
  • Woody Allen torna a Manhattan, con finta leggerezza e spiritosa malinconia
  • Orsini torna al Piccolo Teatro Grassi con "Il nipote di Wittgenstein"
  • Il gioco dei potenti alla corte di Don Carlo. Carsen forza il finale e Rodrigo diventa re
  • Nel cuore di Milano. Breve storia di Palazzo Marino
  • Chi ha ucciso il Festivalbar?
Chi siamo | Contatti | Redazione | Lavora con noi | Supportaci | Partner: ChiAmaMilano | NoMus
CULTWEEK È UNA TESTATA REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI MILANO, N. 353 DEL 12/11/2014 Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Questo sito utilizza cookies. Per conoscere la sua policy clicca su “Più informazioni”. Continuando la navigazione o cliccando su “Accetto” ne autorizzi l'uso. Accetto Più Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato