Menu

  • Letteratura
  • Arte
  • Musica
  • Cinema
  • Teatro
  • Weekend

Iscriviti alla Newsletter

I dieci più letti

  • Diario americano: un altro passo verso la dittatura
  • 10 testi teatrali da leggere come fossero romanzi
  • La reginetta di Leenane e l’odio che nutre l’amore
  • Simon Stephens, tra drammaturgia e contemporaneo
  • Non sono solo canzonette. Rap, trap e i testi sessisti
  • Spazi residui e battiti d’ali: il volo effimero tra materia e visione di Giorgio Andreotta Calò
  • Summer live 2025: chi, quando, dove. Il perché decidetelo voi
  • Con “Elio”, a 30 anni da “Toy Story”, Pixar sposa la semplicità. E l’occhio dei piccoli
  • Seduzione e trasfigurazione: il tocco di Luganskij su Rachmaninov
  • L’estate che sciolse ogni cosa: McDaniel e la svolta di un’epoca

Giulio Dalvit

Caporedattore di Arte per Cultweek, ha studiato Lettere all'Università degli Studi di Milano per poi emigrare al Courtauld Insitute of Art di Londra. Scrive o ha scritto per diverse testate, tra cui Flash Art e Artribune e ha collaborato alla realizzazione di alcune mostre a Milano.

Fino a farsi scoppiare gli occhi e il cuore: la Ballata di Nan Goldin

17 Ottobre 201725 Ottobre 20178 minute readdi
Giulio Dalvit
In Arte

Scene da un (imperituro) matrimonio

3 Ottobre 201717 Luglio 20184 minute readdi
Giulio Dalvit e Mattia L. Palma
In Weekend

Keith Haring a Milano. Cosa resterà di questi anni Ottanta?

25 Aprile 201725 Aprile 20175 minute readdi
Giulio Dalvit
In Arte

Nel Blu, dipinto di grigio

9 Agosto 20168 Agosto 20169 minute readdi
Giulio Dalvit
In Arte

Com’era bravo, mio zio Luchino (Visconti)

12 Marzo 201627 Marzo 201615 minute readdi
Alessandra Lanza e Giulio Dalvit
In Cinema, Weekend

Oscar -4. Ecco le nostre anti-nomination

25 Febbraio 201613 Marzo 201611 minute readdi
Stefano Benedetti, Francesca Filiasi, Stefano Guerini Rocco e Giulio Dalvit
In Cinema

Nello studio di Beppe Devalle

26 Gennaio 201613 Marzo 20168 minute readdi
Giulio Dalvit
In Arte

Adolfo Wildt, soprattutto uno scultore

19 Gennaio 201613 Marzo 20164 minute readdi
Giulio Dalvit
In Arte

Quando l’Isis è tra noi

26 Dicembre 201527 Marzo 20164 minute readdi
Giulio Dalvit
In Weekend

Ennesima: bilanci (sconfortanti) sull’arte italiana

22 Dicembre 201513 Marzo 20164 minute readdi
Giulio Dalvit
In Arte
Load More
Share this profile on Twitter

I dieci più letti

  • Diario americano: un altro passo verso la dittatura
  • 10 testi teatrali da leggere come fossero romanzi
  • La reginetta di Leenane e l’odio che nutre l’amore
  • Simon Stephens, tra drammaturgia e contemporaneo
  • Non sono solo canzonette. Rap, trap e i testi sessisti
  • Spazi residui e battiti d’ali: il volo effimero tra materia e visione di Giorgio Andreotta Calò
  • Summer live 2025: chi, quando, dove. Il perché decidetelo voi
  • Con “Elio”, a 30 anni da “Toy Story”, Pixar sposa la semplicità. E l’occhio dei piccoli
  • Seduzione e trasfigurazione: il tocco di Luganskij su Rachmaninov
  • L’estate che sciolse ogni cosa: McDaniel e la svolta di un’epoca
Chi siamo | Contatti | Redazione | Lavora con noi | Supportaci | Partner: ChiAmaMilano | NoMus
CULTWEEK È UNA TESTATA REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI MILANO, N. 353 DEL 12/11/2014 Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Questo sito utilizza cookies. Per conoscere la sua policy clicca su “Più informazioni”. Continuando la navigazione o cliccando su “Accetto” ne autorizzi l'uso. Accetto Più Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA