Menu

  • Letteratura
  • Arte
  • Musica
  • Cinema
  • Teatro
  • Weekend

Iscriviti alla Newsletter

I dieci più letti

  • 10 testi teatrali da leggere come fossero romanzi
  • Valerio Adami, uomo spilungo e ossuto fa il botto in via tadino
  • “L’erede”, sconvolgente parabola noir tra Amleto e Hitchcock
  • latin lover Il più grande attore italiano mai esistito
  • Milano città-sembianza. A Palermo.
  • Contro la retorica della rete: per un’arte che abita il campo
  • Non sono solo canzonette. Rap, trap e i testi sessisti
  • Male, bene, è la vita: un racconto in dieci capodanni
  • Il fantino muore e rinasce, senza la sua identità: un film spericolato e fascinoso
  • Cartoline da Acapulco: “Sundown” con lo svogliato Tim Roth

Tutti gli articoli in Andrea Camilleri

Gli orsi di Buzzati arrivano in Sicilia con Servillo e Camilleri

7 Novembre 20197 Novembre 20193 minute readdi
Chiara Parma
In Cinema

Ovadia si fa siciliano per Camilleri

27 Gennaio 201727 Gennaio 20173 minute readdi
Giuseppe Paternò Raddusa
In Teatro

Tramedautore, va in scena la realtà

16 Settembre 201613 Settembre 20173 minute readdi
Giuseppe Paternò Raddusa
In Teatro

La Vucciria. Storia di un incontro possibile

30 Settembre 201523 Marzo 20163 minute readdi
Francesco Di Marco
In Musica

Tanti Auguri Andrea

7 Settembre 201520 Marzo 20168 minute readdi
Redazione Letteratura
In Letteratura

Un Camilleri da brivido

2 Febbraio 20159 Febbraio 20153 minute readdi
Danilo Aprigliano
In Letteratura

C’era una volta a Vigata un commissario…

8 Dicembre 201415 Dicembre 20143 minute readdi
Danilo Aprigliano
In Letteratura

Piramide di fango

10 Novembre 201416 Novembre 20142 minute readdi
Danilo Aprigliano
In Letteratura

I dieci più letti

  • 10 testi teatrali da leggere come fossero romanzi
  • Valerio Adami, uomo spilungo e ossuto fa il botto in via tadino
  • “L’erede”, sconvolgente parabola noir tra Amleto e Hitchcock
  • Il più grande attore italiano mai esistito
  • Milano città-sembianza. A Palermo.
  • Contro la retorica della rete: per un’arte che abita il campo
  • Non sono solo canzonette. Rap, trap e i testi sessisti
  • Male, bene, è la vita: un racconto in dieci capodanni
  • Il fantino muore e rinasce, senza la sua identità: un film spericolato e fascinoso
  • Cartoline da Acapulco: “Sundown” con lo svogliato Tim Roth
Chi siamo | Contatti | Redazione | Lavora con noi | Supportaci | Partner: ChiAmaMilano | NoMus
CULTWEEK È UNA TESTATA REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI MILANO, N. 353 DEL 12/11/2014 Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Questo sito utilizza cookies. Per conoscere la sua policy clicca su “Più informazioni”. Continuando la navigazione o cliccando su “Accetto” ne autorizzi l'uso. Accetto Più Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA